Tagliatelle di grano saraceno con asparagi e bitto

Siete amanti del bitto e del grano saraceno ma siete stufi dei soliti pizzoccheri? Sì? Allora, vi consiglio di dare un’occhiata a questa ricetta nella quale riutilizzo i due ingredienti per creare un piatto forse meno impegnativo ma, sicuramente, ricco di gusto e adatto anche alla bella stagione.

In questa deliziosa ricetta i pizzoccheri si allungano e diventano tagliatelle e la verza e gli spinaci lasciano il posto agli asparagi. Protagonisti indiscussi rimangono, come promesso, il bitto e il grano saraceno con l’aggiunta, ovviamente degli asparagi, che danno una generosa manciata in più di sostanze nutritive al piatto.

Lo sapete, per esempio, che gli asparagi sono uno degli ortaggi più efficaci per neutralizzare i radicali liberi? Questa pianta erbacea, insieme con avocado, cavoli e cavolini di Bruxelles, è una fonte particolarmente ricca di glutatione, un composto disintossicante che aiuta a rompere gli agenti cancerogeni e altre sostanze nocive come i radicali liberi. Ecco perché gli asparagi aiutano a proteggere l’organismo contro alcune forme di cancro, come quello delle ossa, della mammella, del colon, della laringe e del polmone.

Un’altra proprietà anti-invecchiamento degli asparagi è che possono aiutare il cervello a combattere il declino cognitivo. Come tutte le verdure a foglia verde, gli asparagi trasportano acido folico, che funziona in associazione alla vitamina B12 (che si trova nel pesce, nel pollame, nella carne e nei latticini) per aiutare a prevenire il deterioramento cognitivo.

E se ancora non siete convinti della ricetta vi svelo un altro vantaggio degli asparagi: contiene elevati livelli di asparagina, un aminoacido che serve come diuretico naturale, l’aumento della minzione aiuta non solo a liberarsi dei liquidi in eccesso ma anche dai sali di troppo. Ciò è particolarmente utile per le persone che soffrono di edema (un accumulo di liquidi nei tessuti del corpo) e coloro che hanno la pressione alta o altre malattie legati al cuore.

Non vi resta che affidarvi alla ricetta, buon appetito!