Avete sempre sognato una piscina nel vostro giardino ma l’idea di vedere un immenso cratere nel vostro
prato all’inglese vi fa rabbrividire più degli schizzi d’acqua fresca? Avete mai pensato a una piscina fuori
terra? Cioè una piscina semplicemente poggiata sul terreno che non richiede quasi nessun lavoro di
manodopera e soprattutto nessun tipo di scavo.
Esistono due grandi tipologie di piscine fuori terra: le piscine gonfiabili, che possono essere con o senza
sostegno, e le piscine rigide, solitamente in PVC Laminato, che sono necessariamente con sostegno. Le
piscine fuori terra rigide sono reperibili anche in plastica, acciaio, legno di pino impregnato o fibra di vetro.
Le piscine gonfiabili, a meno che non siano dotate di sostegni, sono più soggette a rottura e sono anche
meno stabili, per cui richiedono delle superfici lisce e perfettamente pianeggianti. Hanno però il vantaggio
dell’economicità e della facilità di installazione. Sono adatte al divertimento soprattutto dei bambini:
coloratissime e con le forme e dimensioni più bizzarre, sono per i bambini una grande forma di
divertimento.
Le piscine gonfiabili, a meno che non siano dotate di sostegni, sono più soggette a rottura e sono anche
meno stabili, per cui richiedono delle superfici lisce e perfettamente pianeggianti. Hanno però il vantaggio
dell’economicità e della facilità di installazione. Sono adatte al divertimento soprattutto dei bambini:
coloratissime e con le forme e dimensioni più bizzarre, sono per i bambini una grande forma di
divertimento.
Le piscine rigide vantano una maggiore resistenza e di solito anche una migliore stabilità e affidabilità,
anche se il montaggio richiede un tempo maggiore rispetto ai modelli gonfiabili e di solito anche il prezzo
tende a essere superiore.
I prezzi, in generale per le piscine fuori terra, variano da meno di 500 euro, fino a più di mille euro per le
piscine di una certa altezza. Per farvi un’idea date un’occhiata al catalogo Bestway. http://www.bestwayglobal.
com/it/agp.asp
Ricordate, dunque, di includere la piscina quando richiedete il preventivo per la progettazione del vostro
giardino; un giardiniere professionista saprà consigliarvi e indirizzarvi sulla tipologia di piscina più adatta al
vostro giardino.