- Mangiare con calma masticando bene
Questa è la regola d’oro per la buona digestione che c’è insegnata fin da bambini. La digestione, infatti, inizia dalla bocca, non dallo stomaco. Quando mastichiamo produciamo saliva la quale contiene degli enzimi necessari per la digestione. Quindi, se il cibo non è ben inumidito dalla saliva, non è ben digerito e assorbito nelle fasi successive della digestione.
Alcuni addirittura consigliano di appoggiare forchetta o cucchiaio sul piatto dopo ogni boccone, masticare almeno 30 volte, deglutire, e solo dopo fare il boccone successivo. Forse, questo è eccessivo, il giusto sta nel trovare una via di mezzo, non fare pasti interminabili e neanche ripulire il piatto in mezzo minuto.
Mangiare solo quando si ha fame
Altra regola d’oro per scongiurare la digestione lenta è: se non avete fame, non mangiate. Non è vero che bisogna mangiare per forza sempre alla stessa ora e che i pasti devono essere solo tre e basta. Anzi, piccoli e salutari spuntini quando ci viene fame aiutano a digerire meglio. Ha ragione la medicina cinese, è meglio non ingerire altro cibo mentre quello vecchio è ancora in circolazione. In effetti, il senso di fame ci viene solo quando il cibo è stato completamento digerito e assorbito dall’organismo, solo a quel punto il corpo ci dice che ha bisogno di cibo.
- Dormire e fare un’adeguata attività sportiva aiuta a digerire meglio
Si sa che dormire e limitare il più possibile la sedentarietà aiuta la nostra salute e quindi a vivere meglio, non c’è da stupirsi, quindi, se sono due condizioni fondamentali anche per una corretta digestione. Fare esercizio fisico, così come dormire nelle giuste quantità, aiuta a mettere in moto e a far funzionare bene tutto il nostro corpo, anche il sistema digerente.
- Non mangiare quando si è emotivamente instabili
Se siete in preda a dolore, paura, tristezza, preoccupazione, rabbia, aspettate di calmarvi prima di mangiare. Queste emozioni, infatti, influenzano il funzionamento del sistema digerente. Mangiare quando si è emotivamente sensibili potrebbe rallentare la digestione.
Quindi, mangiare quando si è rilassati e di buon umore è il modo migliore per favorire la digestione. Inoltre, per gli stessi motivi, è sconsigliato mangiare mentre si lavora, si guarda la TV o siamo occupati in qualsiasi altra azione.
- Non mangiare cibo troppo caldo o troppo freddo.
Gli enzimi della digestione si attivano solo alla temperatura del nostro corpo. Quindi, se ingeriamo cibi e liquidi troppo caldi o troppo freddi saranno digeriti solo quando raggiungeranno la temperatura giusta. Questo vale soprattutto per i cibi freddi che, come sappiamo, rallentano o bloccano la digestione.